Può esistere un inno che parli della vita e non di morte?

Considerazioni in merito all’inno nazionale
La musica per amare la vita

Intervista ad Annibale Rebaudengo In occasione dell’uscita, presso la casa editrice ETS il libro La musica per amare la vita.
Culture orali e ricerca storico musicale

Le pubblicazioni dell’Istituto Ernesto De Martino
Paesaggi sonori nelle musiche del Novecento

Un percorso fra le tappe più significative per una riflessione sui rapporti tra paesaggio sonoro e musica d’arte del ‘900.
Musica Domani: 50 anni ben portati!

Mezzo secolo della rivista della Società Italiana per l’Educazione Musicale (SIEM
Ricerca e storia all’Istituto Ernesto De Martino

Intervista a Stefano Arrighetti
Action, Criticism and Theory for Music Education 2/2019

Introduzione e indice della rivista.
Maison de la Pataphonie

Una guida alla “Maison de la Pataphonie”, un’interessante iniziativa del musicista belga di Max Vandervorst.
La storia è un bene comune

Alcune osservazioni critiche all’appello di Segre, Giardina e Camilleri.
L’Orchestra dei Braccianti

Una nuova orchestra multietnica