Vai al contenuto
Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica
Ricerca per:
Accedi
REGISTRATI ORA
Home
Chi siamo
Rivista
RadioMusicheria
Ricerca e formazione
Libri
Home
Chi siamo
Rivista
RadioMusicheria
Ricerca e formazione
Libri
Tag: Ascolto
For Soundscape
19 Ottobre 2025
Un saggio in risposta a "Against soundscape", di Tim Ingold.
Roberto Barbanti
Nel teatro dell'ascolto
29 Giugno 2025
Postfazione a "Il paesaggio sonoro come teatro educativo. Ecologia - Etica - Estetica ", di Enrico Strobino...
Roberto Barbanti
Pierino e il lupo: dall’ascolto alla produzione
15 Giugno 2025
Una riproposizione dell'opera di Prokofiev.
Simone Francia
I misteri e le leggende di Siena #2
4 Maggio 2025
Cinque puntate radiofoniche tratte dalla "Guida magica di Siena" di Massimo Biliorsi. Oggi le ultime...
Paolo Scatena
Radio Libertà e le sue canzoni
20 Aprile 2025
Storia di una radio partigiana.
Redazione
I misteri e le leggende di Siena
30 Marzo 2025
Cinque puntate radiofoniche tratte dalla "Guida magica di Siena" di Massimo Biliorsi. Oggi le prime tre ...
Paolo Scatena
Storie di Clarissa #3
9 Marzo 2025
Conversando con Emanuela Bussolati intorno a lingue, storie, musiche e figure d'infanzia
Matteo Frasca
Infinito 2.0
23 Febbraio 2025
Composizione elettroacustica
Vincenzo Maria Mineo
A proposito del dis-gusto
1 Dicembre 2024
Uno spot offensivo
Maurizio Spaccazocchi
L'improvvisazione che fa crescere l'invenzione
25 Agosto 2024
In margine al libro “Ragazzi che si ascoltano. Improvvisare con i suoni nella scuola di base” di Maurizio...
François Delalande
Isole giocose
21 Luglio 2024
Storie bambine dentro una sonata di Claude Debussy
Matteo Frasca
Jukebox 0-6: finale, vivace e animato
2 Giugno 2024
Ascoltare musica con la prima infanzia
Gabriele Greggio
, Anna Antoniazzi
Jukebox 0-6: immersioni elettroniche
28 Aprile 2024
Ascoltare musica con la prima infanzia
Gabriele Greggio
, Luca Biasetti
Jukebox 0-6: lezioni (sud)americane
31 Marzo 2024
Ascoltare musica con la prima infanzia
Gabriele Greggio
, Guadalupe Gilardon, Ricardo Martinez
Città Possibili Cap.7
17 Marzo 2024
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, ripubblichiamo in formato e-book il libro...
Redazione
,
Jukebox 0-6: dalla fiaba alla partitura
25 Febbraio 2024
Ascoltare musica con la prima infanzia
Gabriele Greggio
Daniele Vineis
Città Possibili Cap. 6
11 Febbraio 2024
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, ripubblichiamo in formato e-book il libro...
Redazione
Jukebox 0-6: viaggiare con groove
28 Gennaio 2024
Ascoltare musica con la prima infanzia
Gabriele Greggio
Città Possibili - Cap. 5
7 Gennaio 2024
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, ripubblichiamo in formato e-book il libro...
Redazione
Jukebox 0-6: da dove cominciamo?
31 Dicembre 2023
Ascoltare musica con la prima infanzia
Gabriele Greggio
I segni delle arti
17 Dicembre 2023
Musiche eXtreme tra scuola e cultura
Mario Piatti
Citta Possibili - Cap. 4
10 Dicembre 2023
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, ripubblichiamo in formato e-book il libro...
Redazione
CITTA POSSIBILI - Cap. 3
29 Ottobre 2023
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, ripubblichiamo in formato e-book il libro...
Redazione
Città possibili - Cap. 2
8 Ottobre 2023
Città possibili. Il libro di Enrico Strobino in formato E-book
Redazione
Città Possibili
17 Settembre 2023
Ebook del libro "Città Possibili. Musiche, gesti, segni e oggetti dalle Città Invisibili di Italo Calvino",...
Enrico Strobino
Suono e rumore. Dalla pratica alla teoria: un’esperienza alla scuola primaria
16 Aprile 2023
Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, "I saperi dall'ascolto: percorsi educativi...
Clarissa Romani
Musica per la didattica universitaria #2
22 Gennaio 2023
Un seminario formativo sulla dimensione sonora nella comunicazione
Gabriele Greggio
I saperi dall'ascolto
8 Gennaio 2023
Indice dei contributi presentati in occasione del Convegno di Urbino (26 settembre - 1 ottobre 2022)...
Redazione
Musica d'arte 2: Ravel e Shostakovic
3 Luglio 2022
La seconda puntata di Musica d'arte presenta l'analisi di due celeberrimi lavori basati sul crescendo:...
Daniele Vineis
Musica d'arte 1: Le Sacre du Printemps
29 Maggio 2022
Conferenze, ascolti e dibattiti
Daniele Vineis
Iconologia e musica
10 Ottobre 2021
L'ascolto musicale attraverso la Chiave dicotomica e il contributo delle discipline artistiche
Marinella Marani
Buon compleanno François!
17 Agosto 2021
Oggi 17 agosto 2021 François Delalande taglia il traguardo degli ottant’anni.
Redazione
Direzioni d'ascolto
18 Giugno 2021
Colloquio, promosso da Musica Domani e da Musicheria.net, tenuto giovedi 17 giugno, in occasione dell’uscita...
Redazione
Elogio della discrepanza
25 Aprile 2021
La musica è ciò che vogliamo farne (Gino Stefani)
Enrico Strobino
Giocare con il jazz. Ascoltando Oscar, Ella e Duke
24 Gennaio 2021
Percorsi e attività dell’ambiente di apprendimento “il jazz è scuola”
Cecilia Pizzorno, Luisella Rosatti
Esercizi di Musibiotica
1 Novembre 2020
Le energie musicali che ci fanno vivere
Mattia Airoldi
La vita in fotogrammi
25 Ottobre 2020
Tra continuum e parcellizzazione
Maurizio Spaccazocchi
Il jazz è scuola
20 Settembre 2020
Un ambiente di apprendimento per fare musica a scuola
Cecilia Pizzorno, Luisella Rosatti
Sonorità distanziate
30 Agosto 2020
Riflessioni sull'ascolto
Marco Ranaldi
"Atmosfere" e paesaggi sonori
26 Luglio 2020
Ascoltare, comporre, improvvisazione
Enrico Strobino
I luoghi plasmano l'esperienza musicale
31 Maggio 2020
Intervista ad Augusta Dall'Arche
Alessandra Palladino
Il gioco delle domande
6 Febbraio 2019
In memoria di Rosalba, pubblichiamo l’intervento tratto da Scuola d’ascolto, Atti delle giornate di studio...
Rosalba Deriu
Musica per giocare
10 Settembre 2018
Attività attorno alla "Sinfonia dei giocattoli"
Elita Maule
Una sorpresa musicale
9 Luglio 2018
Proposte didattiche con la sinfonia n. 94 "La sorpresa" di Franz Joseph Haydn
Elita Maule
Signorino, Venere e gli stracci
11 Giugno 2018
La querelle come dispositivo didattico
Enrico Strobino
Vecchi e giovani signorini (di nulla)
4 Giugno 2018
E' musica questa?
Marco Lenzi
Canzoni del cuore. Da Ed Sheeran a Ghali
11 Aprile 2018
Diario di lavoro stimolato da alcune delle canzoni più ascoltate dai giovani in quest'ultimo periodo...
Enrico Strobino
Le canzoni di Sanremo e il Rigoletto
6 Marzo 2018
L'ascolto tra canzone e opera
Francesco Stumpo
Paesaggi musicali: Sanremo e dintorni
12 Febbraio 2018
Mappa di lavoro da percorrere nelle varie classi per parlare di canzoni.
Enrico Strobino
La slitta sonora
12 Febbraio 2018
Guida all'ascolto della musica di Mozart per la scuola dell'infanzia e primaria.
Elita Maule
Il mito nella storia: Peer Gynt
1 Novembre 2017
Progetto per varie attività col Peer Gynt di Edvard Grieg
Laura Camaglia
Siegfried: eroe borghese o rivoluzionario?
17 Agosto 2017
Spiegare l'opera di Richard Wagner percorrendo le tappe della sua biografia
Giada De Fabritiis
Primavera e Inverno di Vivaldi
20 Novembre 2016
Proposte operative e di ascolto
Elita Maule
Musiche per danzare
20 Novembre 2016
Qualche idea per prepararsi all'ascolto delle "Danze slave" di Antonín Dvořák,
Giuseppe Gammino
Una passeggiata al ruscello
20 Dicembre 2015
Proposte per prepararsi all'ascolto del 2° movimento della sinfonia 'Pastorale' di Beethoven
Markus Hilpold
Leo Lionni e la musica di Robert Schumann
18 Dicembre 2015
“Piccolo blu e piccolo giallo” di Leo Lionni e la musica di Robert Schumann come approcci all’ascolto...
Maria Cannata
L'eroe con un magico cavallo alato
16 Novembre 2014
Qualche idea didattica per la scuola primaria e secondaria per prepararsi ai concerti
Elita Maule
L'eroe che ha dato il fuoco all'uomo
17 Luglio 2014
Qualche idea didattica per prepararsi ai concerti
Elita Maule
La vita musicale nei salotti di fine ottocento
25 Maggio 2014
Progetto per le Scuole Medie a Indirizzo Musicale e la classe di Pianoforte
Elisabetta Fusillo
La musica colta contemporanea e i giovani
19 Maggio 2014
A un pubblico giovane può affidarsi la speranza di colmare il divario fra pubblico e compositore
Elisa Aleo
La nostra Cenerentola
26 Febbraio 2014
Progetto didattico per la scuola dell'infanzia
Elita Maule
Incontrando Arvo Pärt
22 Dicembre 2013
Ascoltare e fare musica
Enrico Strobino
La musica mi piace
21 Gennaio 2013
Tra lingua italiana e ascolto
Rossella Dei
La mente-memoria emo-fono-musicale
14 Marzo 2012
I progetti didattici sull’ascolto musicale si basano su principi della percezione generale, e spesso...
Maurizio Spaccazocchi
Cum-prehendere
28 Gennaio 2012
Un dialogo, una lettura, un ascolto musicale possono essere intesi come una chiara metafora di un volto...
Maurizio Spaccazocchi
La modalità nella storia della musica
18 Gennaio 2012
Breve excursus storico
Cinzia Merletti
Prepararsi ai concerti: la sinfonia n. 5 di Beethoven
25 Novembre 2011
Esperienza d'ascolto
Elita Maule
Giochi di animazione con le musiche del novecento
25 Novembre 2011
Riflessioni e proposte sulla musica contemporanea
Daniele Vineis
Breve biografia del rock
25 Novembre 2011
Progetto d'ascolto
Michele Lenzi
Spartito Perso
25 Novembre 2011
Giochi di animazione con le musiche del novecento
Daniele Vineis
Note sparse su 'Spartito perso'
25 Novembre 2011
Riflessioni sul libro di Daniele Vineis
Sandro Montaldo
No posts found
Home
Chi siamo
Rivista
RadioMusicheria
Ricerca e formazione
Libri
Home
Chi siamo
Rivista
RadioMusicheria
Ricerca e formazione
Libri