Generi e tecniche della soundscape composition sviluppati alla Simon Fraser University

Traduzione a cura di Nicola De Giorgi.
Quadri sonori di paesaggi sospesi

La soundscape composition di Hildegard Westercamp e i vissuti adolescenziali in periodo di pandemia
Audacity: un’introduzione all’uso didattico

Otto videolezioni
Attraverso un universo di suoni

Ascolti e visioni per comporre a scuola
30 Aprile 2020, un “radioso” Jazz Day
In occasione dell’International Jazz Day promosso dall’Unesco. Una trasmissione radiofonica
Paesaggi sonori vissuti e immaginati

Paesaggi sonori vissuti e immaginati
Interferenze

Interazioni casuali per dodici composizioni elettroacustiche e frammenti di un film. Mostra multimediale realizzata a conclusione dell’a.s. 2018/19 nell’I.C. Brivio, con tre classi terze della scuola secondaria di I grado.
The Millennium Blues Bug. Vent’anni dopo la psicosi del “Baco del millennio”

Vent’anni dopo la psicosi del “Baco del millennio” ricordi di un progetto multimediale a scuola
L’ordinario è straordinario
Processi di ricerca espressiva in un atelier di scuola dell’infanzia
Oltre il dialogo sonoro

La ricerca continua verso la creazione di nuovi dispositivi