Vai al contenuto
Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica
  • ABBONATI ORA
Musicheria
  • Home
  • Chi siamo
  • Rivista
  • RadioMusicheria
  • Ricerca e formazione
  • Libri
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Rivista
  • RadioMusicheria
  • Ricerca e formazione
  • Libri
Musicheria

Autore: spaccazocchim@gmail.com

L’evoluzione creatrice e la musica

Riflessioni sulla creatività nell’ottica di una programmazione musicale che educhi alla vita

L’asino e il flauto

Riflessioni e proposte educative sul tema della bellezza.

La vita in fotogrammi

Tra continuum e parcellizzazione

Il tratto “mobile” dei linguaggi

Pensieri sulla creatività

Responsabilità educativo-formative della scuola dopo il covid-19

Progettare una scuola del piacere?

Quando l’attenzione umana non è armonizzata

Considerazioni in merito alla perdita di attenzione

Quando copiare profuma d’umano

Poetica ed estetica di una fotografia.

Società, scuola, esteriorità e visibilità

Le musicalità umane, fra natura e cultura.

A scuola dai Rolling Stones

Riflessioni sulla comunicazione nei contesti educativi.

Identificarsi in una canzone… non basta!

Posture d’ascolto incontrando il mondo della canzone.

← meno recenti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Rivista
  • RadioMusicheria
  • Ricerca e formazione
  • Libri
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Rivista
  • RadioMusicheria
  • Ricerca e formazione
  • Libri
Note legali
  • cookie policy
  • privacy policy
  • preferenze cookie
Menu
  • cookie policy
  • privacy policy
  • preferenze cookie
Contatti
info@musicheria.net
Per proporre materiali da pubblicare contatta la Redazione
Seguici
Facebook-f Instagram Youtube
© 2023 Centro Studi Maurizio Di Benedetto APS | C.F. 92020080138
  • Home
  • Chi siamo
  • Rivista
  • RadioMusicheria
  • Ricerca e formazione
  • Libri
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Rivista
  • RadioMusicheria
  • Ricerca e formazione
  • Libri