L’importanza dell’apparato fonatorio nella didattica del flauto traverso
Il flauto traverso, così come tutti gli strumenti a fiato, utilizza articolatori e casse armoniche non visibili, ai quali si fa spesso riferimento tramite metafore per facilitare la comprensione da parte dell’allievo.
La seconda puntata di Musica d’arte presenta l’analisi di due celeberrimi lavori basati sul
crescendo: il Bolero di Ravel e la Sinfonia n. 7 (Leningrado) di Shostakovic.
Percorsi e attività dell’ambiente di apprendimento “Il jazz è scuola”
Luisella Rosatti, Cecilia Pizzorno
17 - 04 - 2022
Musicalmente civica o civicamente musicale?
Contributo presentato in occasione del Convegno di Urbino, “I saperi dall’ascolto: percorsi educativi nel paesaggio sonoro”- 26 settembre – 1 ottobre 2022.