Vai al contenuto
Musicheria. La rivista digitale di educazione al suono e alla musica
Ricerca per:
Accedi
REGISTRATI ORA
Home
Chi siamo
Rivista
RadioMusicheria
Ricerca e formazione
Libri
Home
Chi siamo
Rivista
RadioMusicheria
Ricerca e formazione
Libri
Tag: Educazione musicale
Per una scuola polifonica 5
24 Agosto 2025
Racconto di un anno scolastico all’insegna dell’Arts Integration
Luca Dalmasso
Sound Recycling
8 Giugno 2025
Come una diretta radio
Roberta Pestalozza
Ciao Winston!
1 Giugno 2025
Riflessioni sul ruolo che potrà assumere l’Intelligenza Artificiale nell’immediato presente e nell’evoluzione...
Alberto Conrado
Diritto d’autore e creatività musicale nella scuola
27 Aprile 2025
Una proposta educativa per promuovere legalità e consapevolezza
Giandomenico Dimartino
Musicoterapia e contesti educativi
16 Marzo 2025
L'autore riflette sul rapporto complesso e spesso confuso tra Musicoterapia ed Educazione Musicale, in...
Enrico Strobino
Scuola: si cambia?
14 Marzo 2025
Un dibattito aperto sul futuro dell'Educazione e sul ruolo delle Arti e della Musica
Redazione
Il suono materia prima per inventare
4 Dicembre 2024
Un importante convegno organizzato dal Conservatorio di Catania in collaborazione con il CSMDB
Redazione
Le storie della musica raccontate dai ragazzi (4)
27 Ottobre 2024
Quattro podcast da ascoltare
Maurizio Vitali
Le storie della musica raccontate dai ragazzi (3)
13 Ottobre 2024
Un podcast in 18 puntate
Maurizio Vitali
Le storie della musica raccontate dai ragazzi (2)
29 Settembre 2024
Un podcast in 18 puntate
Maurizio Vitali
Le storie della musica raccontate dai ragazzi (1)
15 Settembre 2024
Quattro podcast da ascoltare
Maurizio Vitali
Per una scuola polifonica 4
8 Settembre 2024
Racconti di esperienze di integrazione delle arti nella Scuola Primaria: anno scolastico 2023-2024.
Luca Dalmasso
Condurre il suono a scuola
1 Settembre 2024
Una proposta per tornare ad operare sperimentalmente a scuola all’interno della Pedagogia dell’invenzione...
Maurizio Vitali
L'improvvisazione che fa crescere l'invenzione
25 Agosto 2024
In margine al libro “Ragazzi che si ascoltano. Improvvisare con i suoni nella scuola di base” di Maurizio...
François Delalande
Fare musica a scuola? Si può
4 Agosto 2024
Intervista a Simona Favari
Mario Piatti
Musicheria: indice per settori e per autore/autrice
31 Luglio 2024
Indice per settori e per autore/autrice
Redazione
Tamburi in cerchio
28 Luglio 2024
Analisi e riflessioni sulla pratica del Drum Circle
Enrico Strobino
Musica in movimento. Il gesto espressivo nella formazione
7 Luglio 2024
Intervista a Riccardo Lombardo in occasione dell'uscita del suo libro "Musica in movimento. Il gesto...
Francesca Romana Motzo
Tra paesaggi sonori e scuole musicabili
27 Settembre 2023
Due convegni sull'educazione musicale
Redazione
Per una scuola polifonica 3
3 Settembre 2023
Racconti di esperienze di integrazione delle arti nella Scuola Primaria: anno scolastico 2022-2023.
Luca Dalmasso
La musica tra educazione e disciplina
30 Luglio 2023
Analisi delle Indicazioni nazionali per il curricolo
Mario Piatti
Struffolette: quarta parte
2 Aprile 2023
Quarto e ultimo appuntamento con Struffolette - 29 invenzioni e 9 intermezzi tra un figlio e un babb...
Redazione
Per una scuola polifonica 2
21 Agosto 2022
Racconti di esperienze di integrazione delle arti nella Scuola Primaria.
Luca Dalmasso
Cara maestra mi piace tanto la musica (quarta parte)
26 Giugno 2022
Attività musicali per bambini dai 3 ai 7 anni
Cecilia Pizzorno, Luisella Rosatti
Musica e teatro a scuola
1 Maggio 2022
Intervista a Ezio Vecchiarelli
Redazione
Le arti in educazione
5 Settembre 2021
Per una scuola polifonica
Luca Dalmasso
Sbocciati a scuola
27 Giugno 2021
Intervista ad Alessandra Anceschi, in relazione al libro Sbocciati a scuola. Un’insegnante di musica...
Alessandra Anceschi
L'asino e il flauto
14 Febbraio 2021
Riflessioni e proposte educative sul tema della bellezza.
Maurizio Spaccazocchi
Memorie e fantasie sull'educazione musicale
7 Febbraio 2021
Due colloqui con alcune delle figure più importanti nella storia dell'educazione musicale italiana.
Redazione
Il jazz con gli occhi di un bambino
2 Agosto 2020
Storia di un progetto dedicato
Francesca Romana Motzo
ABCDD Orchestra
14 Giugno 2020
Non è vero che non sei capace
Silvia Cornara
La mappa e il territorio - Appunti sull'educazione musicale
17 Maggio 2020
In margine alla rilettura di alcune pagine di Franco Fabbri
Enrico Strobino
30 Aprile 2020, un "radioso" Jazz Day
1 Maggio 2020
In occasione dell'International Jazz Day promosso dall'Unesco. Una trasmissione radiofonica
Maurizio Vitali
Alla scoperta della musicalità infantile (e non solo)
12 Aprile 2020
Progetto formativo triennale rivolto al personale educativo di quattro asili nidi di Pisa
Silvia Cornara
Suonare il paesaggio
22 Marzo 2020
Proposte didattiche
Enrico Strobino
Oltre il dialogo sonoro
20 Ottobre 2019
La ricerca continua verso la creazione di nuovi dispositivi
Maurizio Vitali
Per un'antropologia della musica
21 Luglio 2019
Riflessioni intorno alle motivazioni e funzioni del far musica, per l'uomo e la società.
Gino Stefani
Blowing In The Wind - Sei Variazioni
10 Marzo 2019
Liberamente ispirato agli Esercizi di stile di Raymond Queneau, alcuni dei quali letti e discussi in...
Maurizio Vitali
Honga il fiume. Venticinque anni dopo
17 Febbraio 2019
Un progetto di animazione musicale itinerante, ispirato al testo Honga del filosofo angolano Pedro Miguel...
Maurizio Vitali
Tre Ninne Nanne per una fiaba e un balletto
6 Gennaio 2019
Un percorso interdisciplinare a partire dalla ninna nanna nella musica colta.
Markus Hilpold
Mai troppo piano. Suonare con le dita e con la mente
16 Dicembre 2018
Un approccio globale allo studio del pianoforte
Dario De Cicco e Irene Schiavetta
Storie di città invisibili
9 Dicembre 2018
Progetto interdisciplinare per l'inclusione
Annalisa Bambace e Silvia Comazzetto
La scuola e lo struzzo
3 Dicembre 2018
Riflessioni umane per la rinascita della scuola negata
Maurizio Spaccazzocchi
,
Action, Criticism and Theory for Music Education: spunti di riflessione
26 Novembre 2018
Sintesi degli articoli della rivista telematica Action, Criticism and Theory for Music Education (AC...
Maurizio Disoteo
Annamaria Minafra
Il jazz va a scuola - Breve cronaca
19 Novembre 2018
1° convegno nazionale della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano
Mario Piatti
Musica in metamorfosi
29 Ottobre 2018
In margine al programma di Andrea Liberovici, Musica in metamorfosi Radio 3 – Suite. Riflessioni sull'educazione...
Maurizio Vitali
Un re senza corona
22 Ottobre 2018
Lettura e sonorizzazione di un racconto di Gianni Rodari
Enrico Strobino
I bisogni educativi nell'educazione musicale
15 Ottobre 2018
Alcune opinioni a confronto
Anita Pianesi
Ricordanze musicali
24 Settembre 2018
La musica può aiutare a ricostruire e ricordare alcuni luoghi della memoria, della nostra memoria.
Enrico Strobino
Giocare col jazz
24 Settembre 2018
Riflessioni e proposte di un jazzista per l'educazione musicale
Kristian Sensini
Musica per giocare
10 Settembre 2018
Attività attorno alla "Sinfonia dei giocattoli"
Elita Maule
La nuova associazione Forum nazionale per l'educazione musicale
10 Settembre 2018
Intervista a Giuliana Pella e Lorella Perugia, presidente e vicepresidente dell'Associazione
Redazione
Musiche Parole Drammatizzazione
27 Agosto 2018
Risposte est/etiche per la crescita dei valori civili e morali delle nuove generazioni
Maurizio Spaccazzocchi
Libri di didattica della musica
23 Luglio 2018
Elenco, in ordine cronologico dal 1964 al 2017, di testi per la scuola di base e i nidi
Mario Piatti
Prospettive per la formazione musicale 0-6
25 Giugno 2018
Tavola rotonda del convegno Musica 0-6 tra dialoghi e storie
Redazione
L'insegnamento di Monique Frapat
14 Aprile 2018
Documento realizzato da Lise Warusfel.
Redazione
Il Piano triennale delle arti: le nozze coi fichi secchi?
11 Marzo 2018
Annotazioni al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 dicembre 2017. Adozione del Piano...
Mario Piatti
Girando-La-Musica
8 Marzo 2018
Laboratorio a cura dell'Associazione LAES con Anna Iannaccone, Silvana Noschese, Alessandra Picciril...
LAES
Orff-Schulwerk. Intervista a Giovanni Piazza
29 Novembre 2017
Avvio del XXVI corso nazionale dell'O.S.I - Orff-Schulwerk Italiano. Per l'occasione abbiamo intervistato...
Giovanni Piazza
Cara Maestra mi piace tanto la musica (seconda parte)
10 Ottobre 2017
Gli “Esempi di gioco utilizzabili nell’ambito dell’esperienza educativa musicale” riportati nel file...
Cecilia Pizzorno e Luisella Rosatti
Musica nella scuola per tutti? Forse, chissà ...
7 Giugno 2017
Analisi delle potenzialità operative – nello specifico per quanto riguarda la musica - che emergono dal...
Mario Piatti
La piattaforma MIROR per la creatività musicale e motoria dei bambini in ambienti riflessivi
1 Aprile 2017
Intervista ad Anna Rita Addessi
Redazione
Dall'infanzia all'adolescenza: un approccio alla musica attraverso la creazione
22 Marzo 2017
Con questa intervista a François Delalande presentiamo un nuovo materiale prezioso e stimolante, che...
Redazione
Il metodo Justine Ward
11 Marzo 2017
Intervista a Dario de Cicco.
Cara Maestra mi piace tanto la musica (prima parte)
6 Marzo 2017
Attività musicali per bambini dai 3 ai 7 anni
Cecilia Pizzorno e Luisella Rosatti
L'atelierista musicale nei servizi educativi e nelle scuole dell'infanzia
28 Febbraio 2017
Proposta per un profilo professionale
La Redazione
Cultura umanistica vs creatività?
3 Febbraio 2017
Riflessioni “creative” sulla delega ex Legge 107 per il sostegno alla cultura umanistica e alla crea...
Roberto Neulichedl
Il metodo oltre il metodo
14 Gennaio 2017
Prospettive metodologiche e didattiche del Centro Goitre
Lorella Perugia
Animare l'educazione musicale
16 Dicembre 2016
L'innovazione metodologica del Centro Studi Maurizio Di Benedetto
Redazione
Diventare musicali: trampolini e ostacoli
19 Novembre 2016
Relazione tenuta al convegno "Fare e pensare le musiche nell'educazione" nell'ambito dell'iniziativa...
Manuela Filippa
Musica e... danza
6 Luglio 2016
Contributi dell'inserto "Musica e... danza" pubblicato sul n. 30 della rivista "MUSICASCUOLA" (luglio-agosto...
Patrizia Buzzoni e Simonetta Del Nero
Una storia dell'educazione musicale
4 Luglio 2016
Considerazioni in merito al libro di Anna Scalfaro "Storia dell’educazione musicale nella scuola italiana....
Mario Piatti
Il sistema cervello e l'apprendimento musicale
21 Giugno 2016
Intervista a Silvia Cucchi
Silvia Cucchi
Delega ex legge 107 per la cultura umanistica
16 Aprile 2016
In merito alla promozione e diffusione della cultura umanistica
Redazione
Musica e gioco
17 Marzo 2016
Relazioni di vari autori tratti dalla rivista MUSICASCUOLA del gennaio-febbraio 1993
Redazione
Intervista a Tullio Visioli
28 Febbraio 2016
Sul flauto dolce e altri aspetti dell'educazione musicale
Tullio Visioli
Organico per il potenziamento e musica: chi si contenta gode
25 Ottobre 2015
Analisi dei dati relativi alle classi di concorso A031, A032, A077
Mario Piatti
Legge 107 e musica a scuola, alcune riflessioni.
5 Settembre 2015
Osservazioni critiche sulla legge 107 e su alcune problematiche per il potenziamento dell'insegnamento...
Maurizio Disoteo
Potenziare la musica nella scuola: con quanti e quali docenti?
11 Agosto 2015
Considerazioni in merito alla applicazione della legge 13 luglio 2015, n. 107
Mario Piatti
Ascoltare il paesaggio
3 Agosto 2015
Esperienza di ascolto e di composizione raccontata con il video "Ascoltare il paesaggio"
Enrico Strobino
Insegnanti di musica nelle scuole secondarie
12 Luglio 2015
Alcuni dati e qualche osservazione di merito in relazione alle nuove immissioni in ruolo
Mario Piatti
Musica e... canto nelle scuole dell'infanzia
5 Luglio 2015
Criteri, metodi e contenuti per far cantar bene i bambini
Redazione
Intervista a Franco Lorenzoni
23 Febbraio 2015
Autore del libro "I bambini pensano grande. Cronaca di una avventura pedagogica"
Redazione
L'educazione musicale e 'La buona scuola'
4 Novembre 2014
Documento conclusivo del convegno di Pesaro del 25 ottobre 2014
Redazione
La musica e 'La buona scuola'
17 Ottobre 2014
Documento del Forum nazionale per l'educazione musicale
Redazione
Musica nella scuola per la formazione del cittadino
19 Settembre 2014
Un nuovo documento del Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della Musica
Mario Piatti
La buona scuola musicale e i buoni docenti di musica
8 Settembre 2014
Cultura in corpore sano... e la mente?
Maurizio Spaccazocchi
La musica e 'La buona scuola': tra buone intenzioni e cambiamento reale
7 Settembre 2014
Qualche annotazione critica al rapporto del governo Renzi su “La buona scuola”, con riferimento all'educazione...
Mario Piatti
La buona scuola: parliamone!
6 Settembre 2014
Commenti, annotazioni, pareri, critiche, osservazioni sul documento del governo Renzi "La buona scuo...
Redazione
Le competenze musicali per accedere alle scuole di formazione in musicoterapia
28 Novembre 2013
Dal sapere al saper essere in musica
Maurizio Spaccazocchi
La composizione elettroacustica nell'educazione musicale
4 Ottobre 2013
Audioatti del secondo seminario di Musicheria che si è tenuto a Lecco sabato 23 novembre 2013
Redazione
Intervista alla senatrice Elena Ferrara
12 Settembre 2013
Potenziare l'educazione musicale
Elena Ferrara
Un nuovo comitato per l'educazione musicale?
9 Settembre 2013
In un articolo/intervista sul Corriere della sera del 17 agosto u.s. il M° Aldo Bernardi informa dell'attivazione...
Redazione
Intervista ad Andrea Basevi
3 Dicembre 2012
Andrea Basevi, compositore per bambini e bambine.
Andrea Basevi
2000, Il cammelliere e il marinaio (giornata di studio)
27 Gennaio 2012
“… sguardi musicali nelle pratiche educative sguardi educativi nelle pratiche musicali…” Giornate di...
1999, Convegno: La scuola cambia musica? (Atti)
7 Gennaio 2012
Atti del Convegno
Maurizio Vitali
L'educazione musicale nella scuola primaria - 1970
25 Novembre 2011
Un questionario-indagine, alcuni convegni, un documento finale
Mario Piatti
Studi musicali: una riforma che parte da lontano
25 Novembre 2011
Tre documenti del passato
Mario Piatti
Non è vero
25 Novembre 2011
La situazione delle scuole in Spagna
Maria Cecilia Jorquera
Pezzi di carta
25 Novembre 2011
Far musica con la carta
Enrico Strobino
Prospettive creative dell'educazione musicale
25 Novembre 2011
Creatività e didattica musicale
Mario Piatti
Musicascuola - C'era una volta una rivista...
25 Novembre 2011
Contributi vari tratti da "Musicascuola - Rivista di didattica del/col/intorno al suono e alla musica...
Mario Piatti
Musica: educazione e formazione
25 Novembre 2011
Dibattito nella VII Commissione
Redazione
Spartito Perso
25 Novembre 2011
Giochi di animazione con le musiche del novecento
Daniele Vineis
Note sparse su 'Spartito perso'
25 Novembre 2011
Riflessioni sul libro di Daniele Vineis
Sandro Montaldo
Musica e Fiaba. Riflessioni, percorsi e proposte didattiche
25 Novembre 2011
Presentazione del volume omonimo
Paola Lenzi
La formazione musicale in Italia: professionalità, mercato, sviluppo
25 Novembre 2011
Analisi del rapporto Censis 2003
Mario Piatti
La musica degli adolescenti tra scuola e territorio
25 Novembre 2011
Relazione al Convegno IASPM "Gusti Giovanili e Popular Music: Ricerche, Didattiche, Pratiche" - Bologna,...
Maurizio Vitali
Il teatro del ritmo
25 Novembre 2011
Giocare con la musica
Enrico Strobino
Musica e scuola - Rapporto 2008
1 Agosto 2009
Volume a cura di Gemma Fiocchetta
Redazione
Fare musica tutti
25 Marzo 2009
Documenti del Comitato Nazionale, del Forum e delle Associazioni
Redazione
No posts found
Home
Chi siamo
Rivista
RadioMusicheria
Ricerca e formazione
Libri
Home
Chi siamo
Rivista
RadioMusicheria
Ricerca e formazione
Libri